Facebook
Instagram
Navigazione toggle
HOMEPAGE
CONTATTI
CHI SIAMO
CORSI
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
CERTIFICAZIONI DI INGLESE
PERSONALE ATA
SETTORE ALBERGHIERO
OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE
OPERATORE DELL’INFANZIA
OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE
Newsletter
News
Ricerca per:
Scegli i tuoi corsi!
Settore Alberghiero
Qualificazione professionale alberghiera in Sala o Cucina
Personale ATA
Ottieni la qualifica di personale ATA con attestati OSA ed EIPASS
Corso di Laurea
Corsi di laurea in: Scienze dell'educazione e della formazione e Giurisprudenza
Mondo ATA
Applicato di segreteria e Collaboratore scolastico
Lingua Inglese
Certificato B2-C1-C2
Personale Docente
Master e corsi di perfezionamento
Graduatorie Docenti
Ottieni più punti in graduatoria con esami ONLINE
Certificazioni Informatiche
Lim-Tablet-Coding-Cyberbullismo
Assistente Amministrativo
Diploma in Dattilografia-Eipass-OAC
Tutti i nostri corsi:
CORSI DI FORMAZIONE
CERTIFICAZIONI
MASTER
DIPLOMI
CORSI DI LAUREA
CORSI DI QUALIFICA REGIONALE
300 ORE ONLINE:
OAC
-Operatore Amministrativo Contabile.
OPI
– Operatore dell’Infanzia
OSA
-Operatore Socio Assistenziale.
90 ORE ONLINE:
SMA SAB (EX REC)
Linguistiche
Lingua Inglese.
Informatica
Dattilografia
Eipass
Tablet
Cyberbullismo
LIM
CLIL.
Alternanza scuola-lavoro: organizzazione, strategie e metodologie.
Orientamento formativo e strategie di prevenzione per il contrasto del
disagio e della dispersione scolastica e formativa.
Le tecnologie multimediali per la costruzione dell’ambiente di
apprendimento.
Metodologie e tecnologie per l’inclusione degli alunni con Disturbi Specifici
di Apprendimento – DSA.
L’utilizzo delle nuove Tecnologie applicate alla didattica speciale e
competenze specifiche dell’insegnante di sostegno.
L’innovazione nell’insegnamento nell’ottica dell’integrazione scolastica
degli alunni con Bisogni Educativi Speciali.
Percorsi e strumenti di Valutazione delle istituzioni scolastiche e formative.
Profilo, funzioni e responsabilità: le competenze nelle aree d’intervento del
Dirigente Scolastico.
Profilo, funzioni e responsabilità del DSGA.
Insegnare le lingue straniere: nuove metodologie.
L’applicazione delle tecnologie delle informazioni e della comunicazione in
ambito educativo.
Percorsi di educazione alla cittadinanza.
L’insegnamento della lingua italiana come L2 per stranieri.
L’insegnamento nella dimensione interculturale.
Lo sviluppo della ricerca didattica nell’ambito giuridico-economico.
Alberghiero.
Agraria,Agroalimentare e Agroindustria.
Elettronica ed Elettrotecnica.
Chimica, Materiali e Biotecnlogie.
ITI informatica e Telecomunicazioni.
Liceo Scientifico
Meccanico e Meccatronico.
Sistema Moda.
Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione ( triennale).
Laurea in Giurisprudenza (magistrale a ciclo unico).
Laurea in Scienze dell’ Educazione (magistrale).